Sincronizzazione dell'agente

Questa pagina consente di visualizzare lo stato di sincronizzazione delle partizioni. È possibile applicare un filtro alle informazioni visualizzate in questa pagina selezionando le opzioni desiderate nel frame dell'assistente sul lato sinistro della pagina.

Stato di sincronizzazione della partizione
Indica la partizione, il numero di errori, l'ultima sincronizzazione riuscita, la differenza massima nell'anello e la differenza dati deperibili della replica.

Partizione
Indica il tipo di partizione e i collegamenti a informazioni sull'oggetto per ciascuna partizione.

Errori
Indica il numero di repliche in cui si sono verificati errori dall'ultima sincronizzazione eseguita.

Ultima sincronizzazione riuscita
Riporta la quantità di tempo trascorso dal momento in cui tutte le repliche di una singola partizione hanno eseguito correttamente la sincronizzazione da questo server.

Cambio dell'anello massimo
Indica la quantità di dati che potrebbero non essere sincronizzati correttamente in tutte le repliche dell'anello. Ad esempio, se un utente ha modificato il proprio script di login negli ultimi 30 minuti e l'intervallo massimo impostato per la differenza nell'anello è pari a 45 minuti, è possibile che il login dell'utente non sia stato sincronizzato e che, quando l'utente tenta di eseguire il login, venga utilizzato lo script di login precedente. Al contrario, se la modifica dello script di login è stata eseguita da più di 45 minuti, l'utente potrà accedere al nuovo script di login da tutte le repliche.

Se l’opzione Differenza massima nell'anello è impostata su Sconosciuto, significa che il vettore transitivo sincronizzato non è coerente e che non è possibile calcolare la differenza massima nell'anello a causa di un problema, ad esempio perché sono in corso operazioni relative alla replica o alla partizione.

Differenza dati deperibili della replica
Riporta la quantità di dati nella partizione non ancora replicati correttamente che andrebbero persi in caso di arresto immediato del server. Se ad esempio si verifica un problema nel disco rigido in cui risiede il database di directory (DIB), le modifiche apportate in questo computer nell'ultimo intervallo di tempo x (differenza dati deperibili) che non sono state replicate in un altro computer verrebbero perse come se non fossero mai state eseguite.

Per ulteriori informazioni, vedere:

Sincronizzazione della replica
Stato dell'agente
Cache modifiche