Questa pagina consente di impostare la configurazione del server CIS. Fare clic sulla scheda Impostazioni per aprire la pagina CIS settings (Impostazioni CIS), che include:
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Contesto server CIS: di default, viene ottenuto dalla configurazione di CIS. viene visualizzato il nome distinto completo del contesto in cui risiedono gli oggetti del server OES che possono eseguire la connessione al server CIS. Esempio: se ou=wdc,o=acme viene impostato come contesto, qualsiasi server nel contesto può eseguire la connessione a CIS.
Contesto di ricerca amministratore: specificare il contesto dell'oggetto Utente o Gruppo di amministrazione in cui è possibile configurare i ruoli per un utente o gruppo specifico. Se, ad esempio, o=acme viene impostato come contesto di ricerca, l'oggetto di autenticazione viene ricercato solo in tale contesto.
Nome utente incaricato: specificare l'utente incaricato utilizzato dal server CIS per la ricerca di utenti o gruppi. L'utente incaricato deve disporre delle autorizzazioni di lettura e confronto per l'attributo Contesto di ricerca amministratore configurato. La password dell'utente incaricato viene reimpostata e gestita dal server CIS. L'utente incaricato deve essere utilizzato solo per la gestione di CIS.
Dopo aver configurato tutte le impostazioni del contesto, fare clic su SALVA.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Modello suffisso per volume secondario: specificare il nome che deve essere usato come suffisso per il nome del volume secondario. Il valore di default è _CBV. Ad esempio, se il nome del volume primario è VOL1, il nome del volume secondario è VOL1_CBV.
Livello di log: specificare il livello di log per i servizi CIS. Le opzioni disponibili sono: Errore grave, Irreversibile, Avviso, Info e Debug. Il livello di log di default è Info.
Dopo aver configurato le impostazioni generali, fare clic su SALVA.
CIS supporta la cifratura basata su pool e genera un pool di chiavi per la cifratura dei dati. Sono disponibili le opzioni seguenti:
Dimensione chiave: selezionare la dimensione della chiave di cifratura AES in base alle proprie esigenze.
Dimensione pool: specificare un numero intero valido. Il pool di chiavi corrispondente viene generato in base al valore specificato e usato per la cifratura dei dati. Il valore minimo di dimensione del pool è 127.
Dopo aver configurato le impostazioni di cifratura, fare clic su SALVA per generare il pool di chiavi. Per generare nuovamente un nuovo pool di chiavi per valori di Dimensione pool diversi, fare clic su RIGENERA.
Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.