Viene verificato lo stato del server per accertare che il sistema sia pronto per la configurazione delle funzioni.
Durante la verifica preliminare viene eseguito un controllo d'integrità per convalidare lo stato del sistema ed evitarne lo stallo. La mancata convalida dello stato del sistema può causare errori irreversibili del sistema. Ciò rende molto importante il controllo dell'integrità.
Durante il controllo dell'integrità vengono eseguite le azioni riportate di seguito.
Viene verificato che i servizi importanti per l'installazione, ad esempio Kerberos, Samba e NMB, siano in esecuzione sul server remoto.
Viene verificato che il servizio DNS sia attivo sul server configurato come server DNS.
Viene verificato che tutti i server che fanno parte dell'anello di replica siano attivi e che venga eseguita la sincronizzazione dell'ora tra i server.
Viene verificato che la versione di eDirectory sul server in cui viene eseguita l'installazione sia 8.8 SP2 o successiva.
In uno scenario di installazione Name-Mapped, viene controllato il server per verificare l'eventuale presenza di oggetti specifici di DSfW.
Viene attivata un'eliminazione definitiva sul server remoto per cancellare gli oggetti eliminati.
Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.