I punti di sincronizzazione consentono di avviare un nuovo ciclo di sincronizzazione nel punto esatto in cui è stato interrotto per qualsiasi motivo. Un ciclo di sincronizzazione può essere interrotto a causa di un errore durante il processo di sincronizzazione oppure può essere interrotto in modo intenzionale dall'agente di directory per elaborare le richieste da un altro server prima di riprendere l'esecuzione del ciclo interrotto.
Per default, un ciclo di sincronizzazione non viene interrotto automaticamente dall'agente di directory nelle versioni da 8.6 a 8.7 di Novell eDirectory. In tali versioni, i punti di sincronizzazione vengono presi in considerazione solo nel caso di un problema di comunicazione o di un altro tipo di errore. Tuttavia, questi quattro parametri di configurazione sono stati introdotti per consentire la configurazione del funzionamento della sincronizzazione mediante la definizione di unità di lavoro finite.
SYNC PANE ENTRIES EVAL indica il numero massimo di voci da valutare per determinare se dispongono di modifiche da inviare. I valori supportati sono i seguenti:
1 (minimo) e oltre
-1 (massimo, ovvero nessun limite superiore, che corrisponde a quello fornito per default)
SYNC PANE ENTRIES SENT indica il numero massimo di voci con modifiche da inviare alla replica di destinazione in una finestra di sincronizzazione (Riquadro Sincr). I valori supportati sono i seguenti:
30 (minimo) e oltre
-1 (massimo, ovvero nessun limite superiore, che corrisponde a quello fornito per default)
SYNC PANE VALUES SENT indica il numero massimo di valori con modifiche da inviare alla replica di destinazione in una finestra di sincronizzazione (Riquadro Sincr). I valori supportati sono i seguenti:
1 (minimo) e oltre
-1 (massimo, ovvero nessun limite superiore, che corrisponde a quello fornito per default)
SYNC PANE EXPIRE TIME indica il numero massimo di secondi di durata della sincronizzazione. I valori supportati sono i seguenti:
1 (minimo) e oltre
-1 (massimo, ovvero nessun limite superiore, che corrisponde a quello fornito per default)
L'uso dei valori di default di questi parametri di configurazione impedisce l'interruzione di un ciclo di sincronizzazione, tranne in caso di errore. Attualmente, è consigliabile non modificare tali parametri di configurazione, se non in fase di sperimentazione. L'uso di questi parametri di configurazione per la modifica del funzionamento di default della sincronizzazione non è attualmente consigliato per i sistemi di produzione.
Per informazioni sui marchi di fabbrica di NetIQ, vedere http://www.netiq.com/company/legal/.