eDirectory genera una registrazione dell'orario per ciascuna definizione dello schema. Queste registrazioni dell'orario partono dall'1 gennaio 1970 alle ore 0.00. Durante l'installazione, il primo schema aggiunto ad un database viene Policylmente aggiunto con una registrazione dell'orario con data vicina all'1 gennaio 1970. Tale registrazione consente la sovrascrittura dello schema con le definizioni effettive dello schema nell'albero in cui viene aggiunto l'agente eDirectory. Ciò consente inoltre di ridurre la complessità delle definizioni iniziali dello schema durante la sincronizzazione dello schema. Nelle operazioni eDirectory, è normale che una definizione dello schema abbia una simile registrazione dell'orario. Se si modifica la definizione dopo l'installazione, viene generata e quindi sincronizzata in tutto l'albero una registrazione dell'orario più vicina all'ora attuale.
Tutti gli orari in iMonitor vengono convertiti nel fuso orario locale del server su cui è in esecuzione iMonitor prima di essere visualizzati. Pertanto, un'eventuale visualizzazione di date precedenti al 1970 è dovuta alla regolazione del fuso orario per la visualizzazione. Se viene visualizzato <senza data> come valore temporale, il numero di secondi a partire dal 1970 è 0.
Per informazioni sui marchi di fabbrica di NetIQ, vedere http://www.netiq.com/company/legal/.