Nelle ultime versioni di Novell Directory Services 8, è stata introdotta una funzionalità che consente di migliorare le prestazioni del processo di login. Questa funzionalità prevede l'inserimento nella coda delle modifiche che, nelle versioni di Novell Directory Services precedenti, dovevano essere eseguite in fase di login. Qualsiasi modifica al database eDirectory richiede un blocco. Di conseguenza, durante i periodi di picco, è possibile che il login richieda più tempo e che fornisca risultati più imprevedibili, a seconda del numero delle richieste per le quali è necessario il blocco del database in un determinato momento. Grazie alla rimozione di questo requisito di blocco e all'inserimento degli aggiornamenti di login nella coda, il login viene eseguito molto più rapidamente e con risultati più prevedibili.
LOGIN DELAY ENABLE consente di abilitare o disabilitare l'inserimento nella coda degli aggiornamenti del login. I valori supportati sono i seguenti:
0 (aggiornamento login disabilitato)
1 (aggiornamento login abilitato)
LOGIN DELAY SECONDS consente di aumentare o diminuire l'intervallo di tempo tra gli aggiornamenti, se abilitati. I valori supportati sono i seguenti:
1 (numero minimo di secondi) e superiore
86400 (numero massimo di secondi, corrispondente a 1 giorno)
Queste opzioni consentono a diversi ambienti di eDirectory di controllare l'accodamento. In alcuni ambienti, i dati accodati sono estremamente importanti e devono essere scritti immediatamente nel database. L'utente deve quindi attendere che gli aggiornamenti vengano eseguiti. In altri ambienti, questi dati non vengono affatto utilizzati e possono quindi essere ignorati. L'impostazione di default dovrebbe risultare appropriata per la maggior parte degli ambienti.
È possibile impostare entrambi questi parametri di configurazione permanente in iMonitor selezionando Configurazione dell'agente e quindi il collegamento Impostazioni di login.
Per informazioni sui marchi di fabbrica di NetIQ, vedere http://www.netiq.com/company/legal/.