Clona set DIB

Questa opzione consente di creare un duplicato di un set di file DIB completo di un albero e di tutti i relativi oggetti. Una volta creato, il set DIB clonato potrà essere posizionato in un altro server. Durante l'inizializzazione di eDirectory sul server di destinazione, verrà caricato il set di file DIB, verrà contattata la replica master (originale) dell'albero, verrà risolto il relativo nome e verranno quindi sincronizzate le eventuali modifiche apportate al set di file DIB dopo la creazione del clone.

Un clone di un set DIB di eDirectory™ deve essere posizionato solo in un server in cui sia in esecuzione lo stesso sistema operativo del server utilizzato per la clonazione. Se ad esempio si desidera ripristinare un set di file DIB clonato in un server Solaris, il clone dovrà essere creato in un server Solaris e non in un server NetWare o Windows.

Sebbene le relative utility di supporto siano state fornite con eDirectory 8.7, questa funzione è supportata solo a partire da eDirectory 8.7.1 con iMonitor 2.1 o versioni successive. Questa opzione non si applica alle versioni di Novell® eDirectory o NDS® precedenti alla 8.7.

Creazione di un clone

1. Estendi lo schema all'albero
Assicurarsi di estendere lo schema onde evitare il verificarsi di un errore. Utilizzare il file dibclone.sch fornito durante l'installazione. Questo schema aggiungerà gli attributi necessari per il corretto funzionamento dell'utilità di clonazione di iMonitor.

2. Creare il set di file per la clonazione del DIB
Il set di file per la clonazione del DIB può essere creato con il server originario online oppure offline. Il metodo non in linea richiede la disattivazione di eDirectory. Quando si utilizza la modalità in linea, eDirectory non viene bloccato.

Metodo in linea

  1. Eseguire Clona configurazione DIB in iMonitor.
  2. Specificare il nome completo del server da clonare e il percorso in cui verranno memorizzati i file DIB clonati, quindi selezionare le caselle di controllo Crea oggetto Clone e Clona DIB online. Il nome del server NCP (oggetto Clone) del server di destinazione deve corrispondere al nome del server di destinazione.
  3. Fare clic su Invia.

L'oggetto Clone NDS viene creato e il set di file DIB viene copiato nella destinazione specificata.

Metodo non in linea

  1. Eseguire Clona configurazione DIB in iMonitor.
  2. Specificare il nome completo del server da clonare, quindi selezionare la casella di controllo Crea oggetto Clone.
  3. Fare clic su Invia.
    L'oggetto Clone NDS viene creato, eDirectory viene chiuso, quindi viene visualizzato un messaggio di errore per indicare che eDirectory è bloccato.
  4. Copiare manualmente i file *.nds, nds* e nds.rfl/*.* in una destinazione o supporto multimediale sul server di destinazione più appropriato per lo spostamento del set sul server di destinazione. In aggiunta, sui sistemi Linux, Solaris, AIX e HP-UX, trasferire il file /etc/opt/novell/eDirectory/conf/nds.conf nel server di destinazione e aggiornare tutti i riferimenti sul server di origine nel file denominato come il server di destinazione.
  5. Attivare eDirectory sul server di origine. Se eDirectory viene riavviato nel server di origine prima che i file siano stati copiati, il clone non è valido. Il nuovo oggetto NCP Server deve quindi essere eliminato e il clone deve essere nuovamente creato.

3. Spostare il set di file DIB
Spostare il set di file DIB nella directory appropriata del server di ricezione.

4. Eseguire eDirectory nel server clonato
Assicurarsi che la replica master dell'oggetto Clone server stia eseguendo eDirectory e sia disponibile. Quando viene inizializzato sul server clonato, eDirectory comunicherà con la replica master in cui viene risolto il nome finale del server clonato.

Completamento della configurazione di eDirectory

Configurazione dei servizi SAS, LDAP e SNMP

Tutti i servizi elencati di seguito possono essere configurati in un'unica operazione, immettendo il comando seguente nella riga di comando:

ndsconfig upgrade [-a admin FDN]

IMPORTANTE: il comando appena descritto è applicabile solo a sistemi Linux, Solaris, AIX e HP-UX. Per configurare singolarmente i servizi, consultare le tabelle seguenti:

SAS
Piattaforma Comando o strumento
NetWare Creare un oggetto SAS Service e i certificati utilizzando iManager.
Windows Creare un oggetto SAS Service e i certificati utilizzando iManager.
Linux, Solaris, AIX e HP-UX ndsconfig add -t tree_name -o server_context -m sas

LDAP
Piattaforma Comando o strumento
NetWare Creare gli oggetti LDAP Server e Group utilizzando iManager.
Windows Creare gli oggetti LDAP Server e Group utilizzando iManager.
Linux, Solaris, AIX e HP-UX ndsconfig add -t tree_name -o server_context -m ldap

oppure

Creare gli oggetti LDAP Server e Group utilizzando iManager.

SNMP
Piattaforma Comando o strumento
NetWare SNMPINST -c adminContext password ServerDN
Windows rundll32 snmpinst, snmpinst -c createobj -a userFDN -p
password
-h hostname_or_IP_address
Linux, Solaris, AIX e HP-UX ndsconfig add -t tree_name -o server_context -m snmp

Per informazioni sui marchi di fabbrica di NetIQ, vedere http://www.netiq.com/company/legal/.