La vista Albero consente di sfogliare un albero della Directory il cui aspetto è simile a quello di ConsoleOne. Le funzionalità della vista Albero vengono fornite mediante il frame di navigazione e il frame del contenuto.
Il frame di navigazione visualizza la struttura della Directory nel formato familiare di ConsoleOne. Il frame di navigazione visualizza oggetti Container, inclusi gli oggetti Volume (file system). Fare clic sulle icone con i segni più e meno per espandere e comprimere gli oggetti Container e sfogliare l'albero della Directory. Per default, il frame di navigazione visualizza fino a 100 oggetti subordinati per ciascun container, tuttavia è possibile modificare questa impostazione in Preferenze > Vista oggetto > Riquadro di navigazione (lato sinistro).
Selezionare un oggetto container nel frame di navigazione per visualizzare gli oggetti subordinati nel container del frame del contenuto. Gli oggetti delle directory vengono effettivamente manipolati nel frame del contenuto, che comprende un'intestazione in cui è possibile selezionare diverse azioni:
Percorsi di navigazione: nella parte superiore del frame del contenuto, questa funzione consente di navigare nei container del contesto attuale.
Barra del titolo: visualizza il nome dell'oggetto container attualmente selezionato. Fare clic sull'icona a forma di matita per modificare le proprietà del container.
Intestazione elenco oggetti: l'intestazione dell'elenco di oggetti fornisce l'accesso a quanto segue:
- Barra dei menu: consente di accedere alle azioni correlate agli oggetti e di utilizzarle. Le opzioni disponibili sono:
- Nuovo: apre un menu a discesa con i task di creazione.
- Modifica: apre il registro delle proprietà degli oggetti selezionati per consentire la modifica dei relativi attributi. La selezione di più oggetti dello stesso tipo consente di impostare sullo stesso valore gli attributi per tutti gli oggetti. Per scegliere un oggetto da modificare, selezionare la relativa casella di controllo nell'elenco di oggetti.
- Cancella: cancella gli oggetti selezionati. Per scegliere un oggetto da modificare, selezionare la relativa casella di controllo nell'elenco di oggetti.
- Azioni: apre un menu a discesa con i task supportati per gli oggetti selezionati. Per eseguire un task, selezionarlo dal menu a discesa e fornire le informazioni richieste.
Nota: se è stato configurato RBS, il menu Azioni visualizzerà solo i task presenti nei ruoli assegnati.- Numero di oggetti: a destra della barra dei menu, nella vista Albero vengono indicati il numero di oggetti presenti nella pagina attuale e il numero totale di oggetti presenti nel container selezionato.
- Ordina: direttamente sopra l'elenco di oggetti è presente l'intestazione di colonna Nome con un'icona di ordinamento. Fare clic sull'icona per selezionare l'ordinamento in base all'ordine alfabetico, in senso crescente o decrescente, degli oggetti.
- Definisci filtro: all'estremità destra dell'intestazione, sotto il numero di oggetti, è presente l'icona del filtro degli oggetti. Selezionare questa icona per creare un filtro che limiti il numero di oggetti visualizzati nell'elenco. È possibile filtrare in base al tipo e al nome dell'oggetto, secondo le esigenze.
Selezionare Mostra tutti i container per visualizzare gli oggetti container indipendentemente dal filtro definito.
Selezionare Filtro avanzato per aprire la finestra di dialogo Filtro avanzato e creare un filtro in base alla quasi totalità dei tipi di attributo.Elenco oggetti: l'elenco di oggetti del frame del contenuto visualizza tutti gli oggetti del container attualmente selezionato nel frame di navigazione. Per default, il frame del contenuto visualizza fino a 100 oggetti subordinati per ciascun container, tuttavia è possibile modificare questa impostazione in Preferenze > Vista oggetto > Riquadro contenuto albero (lato destro).
Per eseguire un'azione su un oggetto, selezionare la relativa casella di controllo, quindi selezionare l'azione dall'intestazione dell'elenco di oggetti. Per eseguire un'azione sul container che si sta attualmente sfogliando, selezionare l'oggetto al livello attuale.
Per salire al livello del container superiore, selezionare l'oggetto due punti (..).
Importante: la vista Albero non supporta la selezione di oggetti in più pagine dell'elenco di oggetti. Nel caso in cui tale operazione sia necessaria, utilizzare la scheda Sfoglia della vista Oggetto� per eseguire azioni su più oggetti.
Per informazioni sui marchi di fabbrica di NetIQ, vedere http://www.netiq.com/company/legal/.